La fabbrica della carne

Diretto da

Più di ottocento milioni di persone nel mondo soffrono la fame. I conflitti, i cambiamenti climatici, le disuguaglianze non hanno fatto che aumentare la crisi. Allo stesso tempo, la produzione di carne è aumentata del 45% negli ultimi venti anni. Ma in che modo viene prodotta e con quali conseguenze? E che ruolo ha la scienza nel trovare modi alternativi di produrre cibo? Il documentario intraprende un viaggio tra gli allevamenti intensivi italiani, dove gli animali sono ridotti a meri ingranaggi dell’industria alimentare, sistema consolidato e ormai insostenibile, fino a giungere dall’altra parte del mondo, a Singapore, per scoprire luci e ombre della ricerca sul cibo del futuro, la temutissima carne coltivata in laboratorio.

Genere
Documentario
Paese
Italia
Anno
2023
Durata
42'
Casa di produzione
RAI3, Presadiretta
Lingue
Italiano

Galleria immagini

Cibo

Cibo

Un tema vitale nelle sue tante sfaccettature: coltivazioni industriali, agricoltura rigenerativa, diete vegetariane, allevamenti intensivi, alimentazione sostenibile, carne sintetica, spreco alimentare, consumi responsabili…
Progetto Food on Film
Food on Film
Partners
Slow Food
Associazione Cinemambiente
Cezam
Innsbruck nature film festival
mobilEvent
In collaborazione con
Interfilm
UNISG - University of Gastronomic Sciences

Funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the Creative Europe Media Program. Neither the European Union nor the granting authority can be held responsible for them.