L'Italia non è un paese povero

Diretto da

Documentario in tre parti. La prima, Fuochi della Val Padana, mostra la ricerca, l'estrazione e la distribuzione del metano a Cortemaggiore. La seconda parte è composta da due frammenti: Due città sui vantaggi apportati a Ravenna e Venezia dalla raffinazione degli idrocarburi, e La storia di due alberi girato in Lucania dove, malgrado le esasperate condizioni di povertà, non si può ancora fruire dell'“albero di Natale”, cioè del pozzo estrattivo. L'episodio conclusivo, Appuntamento a Gela, ha come protagonisti una coppia di sposi, un operaio piacentino e la sorella di un pescatore siciliano, alla cui unione si accompagna l'installazione di una piattaforma. Si tratta di un'altra opera sul tema dello sviluppo industriale, contro l'influenza americana e contro la convinzione molto diffusa che l'Italia sarebbe sempre rimasto un paese povero perché privo di materie prime. Girato su richiesta di Enrico Mattei per convincere gli italiani che la presenza di risorse come gas e petrolio era una realtà, Ivens, affiancato da Valentino Orsini, Paolo e Vittorio Taviani, Giovanni (Tinto) Brass, ebbe carta bianca, ma la RAI impose ingenti tagli per motivi politici. L'italia non è un paese povero fu poi trasmesso in televisione con il sottotitolo “Frammenti di un film di Joris Ivens”, ma l'autore non riconobbe l'opera nella versione tagliata.

Genere
Documentario
Paese
Italia
Anno
1960
Durata
110'
Produttore
Federico Valli
Casa di produzione
PROA, ENI
Lingue
Italiano
Narratore/Narratrice
Enrico Maria Salerno
Progetto Food on Film
Food on Film
Partners
Slow Food
Associazione Cinemambiente
Cezam
Innsbruck nature film festival
mobilEvent
In collaborazione con
Interfilm
UNISG - University of Gastronomic Sciences

Funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the Creative Europe Media Program. Neither the European Union nor the granting authority can be held responsible for them.