Khartoum

Diretto da

Nel 2022, cinque cittadini di Khartoum – un impiegato statale, una venditrice di tè, un volontario del comitato di resistenza e due bambini di strada – iniziano a raccontare la loro quotidianità e i loro sogni davanti alle telecamere di una troupe cinematografica. Allo scoppio della nuova guerra civile, provocato dallo scontro tra esercito regolare e paramilitari delle Forze di Supporto rapido, protagonisti del film e registi sono costretti ad abbandonare il Paese, ma non rinunciano al loro progetto. Utilizzando animazione, ricostruzioni in green screen e sequenze oniriche, trovano un modo alternativo di realizzare il film e di portare a termine un viaggio per immagini duro e toccante, testimonianza di un conflitto, quasi ignorato dall’Occidente e causa di una delle più gravi crisi umanitarie, con circa 60.000 vittime, 10 milioni di profughi e terribili episodi di carestia.

Genere
Documentario
Paese
Regno Unito, Sudan, Germania, Qatar
Anno
2025
Durata
80'
Casa di produzione
Native Voice Films, Sudan Film Factory, Light Eco Pictures
Lingue
Arabo, Inglese

Galleria immagini

Media Download

Poster

Immagini ad alta risoluzione

Aree geografiche e popolazioni

Aree geografiche e popolazioni

Un atlante ambientale in immagini per conoscere, nazione per nazione, regione per regione, continente per continente, lo stato di salute del mondo e capire come tante emergenze locali stanno diventando, o sono diventate, globali.
Progetto Food on Film
Food on Film
Partners
Slow Food
Associazione Cinemambiente
Cezam
Innsbruck nature film festival
mobilEvent
In collaborazione con
Interfilm
UNISG - University of Gastronomic Sciences

Funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the Creative Europe Media Program. Neither the European Union nor the granting authority can be held responsible for them.