Diretto da
Il percorso dell'acqua dalle sorgenti montane alle foci marine viene seguito attraverso il letto dei fiumi piemontesi, da qualche anno soggetti ad innaturali variazioni durante le ricorrenti alluvioni autunnali. La macchina da presa si sofferma sulla Torino allagata così come si presentava nel novembre 2000, fotografando i danni prodotti dall'alluvione. Il documentario ha il merito di segnare nella nostra memoria storica l'immagine di una Torino inedita, sommersa da detriti e fango. Il filmato, sottolineato dalle note di gruppi musicali come i Subsonica e i Mau Mau, termina con una canzone di De Andrè che accompagna il fiume ormai più tranquillo verso la sua foce.
Genere
Documentario
Paese
Italia
Anno
2001
Durata
10'
Casa di produzione
CKS srl
Aree geografiche e popolazioni
Aree geografiche e popolazioni
Un atlante ambientale in immagini per conoscere, nazione per nazione, regione per regione, continente per continente, lo stato di salute del mondo e capire come tante emergenze locali stanno diventando, o sono diventate, globali.
Esplora per area tematica
Vedi tutti i film







