Luc
Jacquet

biography

Biologo di formazione, scopre la sua passione per il documentario nel 1991, durante una ricerca in Antartide. Da allora lavora a lungo come direttore della fotografia per poi esordire nella regia con La marcia dei pinguini (2005) vincitore dell’Oscar come miglior documentario. Seguono La volpe e la bambina (2007), Il était une Forêt (2012) - primo progetto dell’organizzazione no-profit Wild-Touch da lui fondata per la tutela dell’ambiente -, La Glace et le ciel (2015) e La marcia dei pinguini: il richiamo (2017). Nel 2015 CinemAmbiente gli conferisce il Premio Movies save the Planet.

Nazionalità
Francia
Generi
Documentario
Progetto Food on Film
Food on Film
Partners
Slow Food
Associazione Cinemambiente
Cezam
Innsbruck nature film festival
mobilEvent
In collaborazione con
Interfilm
UNISG - University of Gastronomic Sciences

Funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the Creative Europe Media Program. Neither the European Union nor the granting authority can be held responsible for them.