The Closing of a Refinery

Diretto da
La chiusura della più grande raffineria di petrolio del Portogallo settentrionale non è stata accolta favorevolmente dalla popolazione. Deluso dalle sue ricerche nel cogliere le cause di tale resistenza e nel valutare l’impatto effettivo dello smantellamento di quell’impianto sull’attuale crisi climatica, il regista si rivolge a ChatGPT. Dalla conversazione con questo strumento tecnologico di elaborazione del linguaggio naturale, una sconclusionata, quanto singolare, riflessione sui grandi temi della sostenibilità.
Titolo tradotto
[La chiusura di una raffineria]
Genere
Documentario, Sperimentale
Paese
Portogallo
Anno
2023
Durata
16'
Casa di produzione
P.Porto Escola Superior de Media Artes e Design.
Lingue
Inglese

Galleria immagini

Media Download

Poster

Immagini ad alta risoluzione

Pressbook

Energia

Energia

La grande protagonista di una difficile transizione che alimenta da sempre il dibattito ambientale con le sue dicotomie: fossile, nucleare, idroelettrica, solare, eolica, rinnovabile, non rinnovabile, pulita, inquinante.
Progetto Food on Film
Food on Film
Partners
Slow Food
Associazione Cinemambiente
Cezam
Innsbruck nature film festival
mobilEvent
In collaborazione con
Interfilm
UNISG - University of Gastronomic Sciences

Funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the Creative Europe Media Program. Neither the European Union nor the granting authority can be held responsible for them.