Backlight: Beyond the Green Horizon

Diretto da

Ora che il passaggio verso l’uso di fonti rinnovabili ha preso slancio, si stima che entro il 2050 i due terzi dell’energia mondiale sarà sostenibile. Ipotizzando gli effetti di una tale profonda trasformazione sulla politica, sull’economia, sulla cultura e sul paesaggio, Backlight, guidata dall’esperienza di specialisti ambientali, architetti e urbanisti, compie un viaggio attraverso i cambiamenti già visibili e i possibili scenari del prossimo futuro. Turbine eoliche e fabbriche di pannelli solari in sostituzione delle vecchie miniere di carbone, unità abitative ad alta efficienza energetica, stazioni di ricarica per le auto elettriche al posto di quelle di servizio: solo alcuni esempi di una rivoluzione epocale, destinata a ridisegnare l’ambiente che ci circonda e il nostro quotidiano.

Titolo tradotto
[Backlight: oltre l'orizzonte green]
Genere
Documentario
Paese
Paesi Bassi
Anno
2018
Durata
44'
Casa di produzione
VPRO

Galleria immagini

Energia

Energia

La grande protagonista di una difficile transizione che alimenta da sempre il dibattito ambientale con le sue dicotomie: fossile, nucleare, idroelettrica, solare, eolica, rinnovabile, non rinnovabile, pulita, inquinante.
Progetto Food on Film
Food on Film
Partners
Slow Food
Associazione Cinemambiente
Cezam
Innsbruck nature film festival
mobilEvent
In collaborazione con
Interfilm
UNISG - University of Gastronomic Sciences

Funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the Creative Europe Media Program. Neither the European Union nor the granting authority can be held responsible for them.