Parabola d'oro

Diretto da

I contadini avanzano sparsi falciando il grano. Dietro di loro la distesa sconfinata ed ondulata del feudo siciliano. Gli uomini caricano i covoni di grano sui muli e li trasportano alle aie dove li dispongono per la trebbiatura. È un lavoro eseguito con sistemi primitivi. Un uomo al centro dell'aia fa correre intorno i muli che calpestano le spighe con i loro zoccoli. Per sostenere l'improba fatica degli animali l'uomo canta dei versetti nei quali invoca il sole, il vento e la Divinità. Intorno gli altri contadini rincalzano le spighe nell'aia.

Poi è la siesta. I contadini si siedono all'ombra dei pochi alberi e si ristorano attendendo il vento.

Le cicale friníscono.

Ecco giungere la brezza fresca del mare. Anche le donne ora sono al lavoro e con gli uomini sollevano la pula in aria. Il vento porta lontano la paglia mentre il grano ricade dorato sull'aia. La sera il lavoro è compiuto, i contadini riempiono i sacchi, ne caricano i muli e fanno ritorno al paese. Lungo il loro cammino trovano una trebbia meccanica. Altri contadini rimangono sulle aie e tacciono immobili mentre si sentono i cani che abbaiano.

Genere
Documentario
Paese
Italia
Anno
1955
Durata
10'
Casa di produzione
Astra cinematografica
Lingue
Italiano
Aree geografiche e popolazioni

Aree geografiche e popolazioni

Un atlante ambientale in immagini per conoscere, nazione per nazione, regione per regione, continente per continente, lo stato di salute del mondo e capire come tante emergenze locali stanno diventando, o sono diventate, globali.
Progetto Food on Film
Food on Film
Partners
Slow Food
Associazione Cinemambiente
Cezam
Innsbruck nature film festival
mobilEvent
In collaborazione con
Interfilm
UNISG - University of Gastronomic Sciences

Funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the Creative Europe Media Program. Neither the European Union nor the granting authority can be held responsible for them.