Ogni posto è una miniera

Diretto da

«Ogni posto è una miniera. Basta lasciarsi andare, darsi tempo, osservare la gente, così il posto più insignificante della terra diventa uno specchio del mondo, una finestra sulla vita, un teatro di umanità dinanzi al quale ci si potrebbe fermare senza il bisogno di andare altrove. La miniera è esattamente là dove si è: basta scavare». Dalle parole di Tiziano Terzani, l’ispirazione per un viaggio all'interno del quartiere romano il Quarticciolo, dove, attraverso letture di poesie e racconti, il filo conduttore diventa l'ambiente, la natura, il vivere, la società.

Titolo internazionale
Every Place is a Mine
Genere
Documentario
Paese
Italia
Anno
2020
Durata
22'
Casa di produzione
Sapere Ambiente
Lingue
Italiano

Galleria immagini

Media Download

Poster

Immagini ad alta risoluzione

Aree geografiche e popolazioni

Aree geografiche e popolazioni

Un atlante ambientale in immagini per conoscere, nazione per nazione, regione per regione, continente per continente, lo stato di salute del mondo e capire come tante emergenze locali stanno diventando, o sono diventate, globali.
Progetto Food on Film
Food on Film
Partners
Slow Food
Associazione Cinemambiente
Cezam
Innsbruck nature film festival
mobilEvent
In collaborazione con
Interfilm
UNISG - University of Gastronomic Sciences

Funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the Creative Europe Media Program. Neither the European Union nor the granting authority can be held responsible for them.