La bicicletta e il Badile
Diretto da
Venerdì 4 luglio 1952 Hermann Buhl, riconosciuto come grandissimo alpinista a livello internazionale, lascia Innsbruck in bicicletta, risale la valle dell’Inn per 150 chilometri e giunge alla base della parete nord-est del Pizzo Badile. In solitaria, la sale attraverso la via Cassin, scende, riprende la bicicletta e torna verso casa, per essere al lavoro il lunedì mattina. Un’impresa celebre, raccontata nel libro autobiografico È buio sul ghiacciaio. Nell’estate del 2021 Maurizio Panseri e Marco Cardullo si fanno guidare da questa esperienza, ripercorrendo l’itinerario ciclistico e alpinistico di Buhl. Per quest’ultimo la bicicletta era l’unico mezzo a disposizione, per i nostri costituirà lo strumento per ripensare in modo sostenibile ai trasporti e allo sport. Realizzato con il contributo del Club Alpino Italiano - Centro di Cinematografia e Cineteca e con il sostegno del Comune di Tirano (SO).
Galleria immagini
Media Download
Poster
Immagini ad alta risoluzione
Sostenibilità
Esplora per area tematica
Vedi tutti i film