Assisi

Diretto da

Documentario "Cines" n. 1.

Assisi è vista anzitutto da lontano, con una panoramica della campagna, per avvicinarsi poi alla Chiesa e alla Basilica. La voce fuori campo accompagna le immagini e racconta la storia di San Francesco e del suo ordine, di Santa Chiara e del suo convento di clausura, mentre la macchina da presa segue un frate che con la torcia ci guida lungo le mura, fino alla cripta del Santo e nella chiesa inferiore. Il film prosegue l'intento del filmato con una passeggiata ideale davanti ai dipinti del trecento di Cimabue e Giotto. Un coro di frati e una loro processione con i ceri sono gli unici elementi umani che spiccano nella rappresentazione della città con la sua piazza, le vetrate, la collina intorno, il convento della Santa con il giardino, la rocca che guarda Perugia, fino ai bastioni e al monte Subasio che ci riporta nella campagna umbra.

Genere
Documentario
Paese
Italia
Anno
1932
Durata
12'
Casa di produzione
Cines-Pittalunga
Lingue
Italiano
Aree geografiche e popolazioni

Aree geografiche e popolazioni

Un atlante ambientale in immagini per conoscere, nazione per nazione, regione per regione, continente per continente, lo stato di salute del mondo e capire come tante emergenze locali stanno diventando, o sono diventate, globali.
Progetto Food on Film
Food on Film
Partners
Slow Food
Associazione Cinemambiente
Cezam
Innsbruck nature film festival
mobilEvent
In collaborazione con
Interfilm
UNISG - University of Gastronomic Sciences

Funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the Creative Europe Media Program. Neither the European Union nor the granting authority can be held responsible for them.