The Sky Commodified

Diretto da

Le complessità territoriali legate all’emergere di un’industria astronomica intorno all’osservatorio situato nel deserto di Atacama in Cile. Nell’intrecciare le prospettive di chi popola questa vasta regione, specie animali, indigeni e forestieri, il film affronta il concetto di presenza e di progresso, concentrandosi sugli impatti sociali che ne derivano. L’esplorazione, introdotta dallo scrittore scientifico Govert Schilling, si sviluppa su tre diversi piani, strettamente legati tra loro. Il primo indaga l’edificio fisico, l’osservatorio nella sua tipologia architettonica; il secondo analizza la conseguente crescita del settore turistico nella zona; il terzo, guardando al cielo come a una miniera di dati, affronta la questione dell’astronomia nella sua declinazione di industria globale impegnata nel settore tecnologico.

Titolo tradotto
[Il cielo mercificato]
Genere
Documentario
Paese
Cile, Portogallo, Stati Uniti d'America
Anno
2019
Durata
50'
Casa di produzione
MIT Architecture
Lingue
Inglese

Galleria immagini

Media Download

Poster

Immagini ad alta risoluzione

Aree geografiche e popolazioni

Aree geografiche e popolazioni

Un atlante ambientale in immagini per conoscere, nazione per nazione, regione per regione, continente per continente, lo stato di salute del mondo e capire come tante emergenze locali stanno diventando, o sono diventate, globali.
Progetto Food on Film
Food on Film
Partners
Slow Food
Associazione Cinemambiente
Cezam
Innsbruck nature film festival
mobilEvent
In collaborazione con
Interfilm
UNISG - University of Gastronomic Sciences

Funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the Creative Europe Media Program. Neither the European Union nor the granting authority can be held responsible for them.