Stracci

Diretto da

A Prato il riciclo degli abiti di lana e la sua rigenerazione in fibra è un’esperienza antica e condivisa. Antesignana del concetto di sostenibilità e circolarità, essa ha saputo creare ricchezza sul territorio da ciò che gli altri gettavano. I cosiddetti “stracci” sono una risorsa inesauribile e costituiscono il punto di partenza di questo viaggio in giro per il mondo, alla scoperta dell’impatto che ha sul Pianeta il consumismo eccessivo e la conseguente pratica dell’usa e getta tipica del Fast Fashion. Grazie alle testimonianze di esperti, vengono evidenziati gli aspetti di un problema ambientale serissimo, il quale, tuttavia, se affrontato in modo corretto da produttori, consumatori e governi, potrebbe rappresentare una autentica opportunità verso un nuovo scenario della moda economicamente sostenibile.

Genere
Documentario
Paese
Italia
Anno
2021
Durata
52'
Casa di produzione
KOVELab, SoloModaSostenibile
Lingue
Italiano

Galleria immagini

Media Download

Poster

Immagini ad alta risoluzione

Sostenibilità

Sostenibilità

L’obiettivo di tante battaglie ambientaliste, diventato Agenda dell’ONU, declinato e raccontato nei suoi diversi, e possibili, campi di applicazione: sviluppo, economia, alimentazione, agricoltura, pesca, mobilità, turismo…
Progetto Food on Film
Food on Film
Partners
Slow Food
Associazione Cinemambiente
Cezam
Innsbruck nature film festival
mobilEvent
In collaborazione con
Interfilm
UNISG - University of Gastronomic Sciences

Funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the Creative Europe Media Program. Neither the European Union nor the granting authority can be held responsible for them.