Spanish Earth

Diretto da

Terra di Spagna vede Ivens coinvolto in prima persona al fronte durante la guerra civile spagnola. Il protagonista è Julian, filo conduttore di alcuni episodi del film: il progetto di irrigazione intorno a Fuentedueña, villaggio a quaranta chilometri dalla capitale, i combattimenti sul fronte, la paura e la morte provocati dai bombardamenti delle truppe franchiste, il parallelo tra il lavoro sui campi e la lotta contro il fascismo. Il progetto di un documentario con materiali di repertorio sulla Guerra di Spagna era nato nel 1936 negli Stati Uniti, ma Ivens propose di girare un film inedito sul posto. Dopo quattro settimane di riprese, il regista tornò a Parigi. Qui avvenne l'incontro con Ernest Hemingway che ripartì insieme a Ivens per la Spagna. Il secondo periodo di permanenza produsse le immagini più tragiche e dolorose. La troupe rischiò la vita in diverse occasioni. L'idea del film veniva reinventata ogni giorno: “Era la guerra, ed era essa a comandare, era essa a dettare la sceneggiatura. [...]”. Prima di concludere le riprese, il protagonista Julian sparì e venne sostituito da un “soldato anonimo”. Hemingway stese il commento del film prima letto da Orson Welles, poi nella versione definitiva dallo scrittore stesso. A chi lo accusava di aver mancato di obiettività in questo lavoro, Ivens rispondeva che: “un documentarista dovrebbe assumere un suo atteggiamento nei confronti di problemi essenziali come il fascismo e l'antifascismo: deve prendere una posizione precisa, se vuole che il suo lavoro abbia valore drammatico, emotivo, artistico. [...]”.

Titolo tradotto
Terra di Spagna
Genere
Documentario
Paese
Stati Uniti d'America
Anno
1937
Durata
52'
Casa di produzione
Contemporary Historians Inc.
Lingue
Inglese, Tedesco, Spagnolo
Narratore/Narratrice
Ernest Hemingway
Progetto Food on Film
Food on Film
Partners
Slow Food
Associazione Cinemambiente
Cezam
Innsbruck nature film festival
mobilEvent
In collaborazione con
Interfilm
UNISG - University of Gastronomic Sciences

Funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the Creative Europe Media Program. Neither the European Union nor the granting authority can be held responsible for them.