Serafino

Diretto da

Le avventure del giovane pastore Serafino, un semplicione dai modi spontanei e scanzonati, a volte maldestri, a volte irriverenti, da molti considerato un inaffidabile incapace e poco intelligente. Felice di custodire le sue pecore, nulla sembra turbarlo: il giovane si gode la vita agreste riuscendo persino, con il suo comportamento, a farsi congedare in breve tempo dal servizio militare. E quando riceve una grossa eredità dalla zia prediletta, sebbene i parenti vogliano farlo interdire e appioppargli una moglie, lui condivide il patrimonio con gli amici, lanciandosi con gioia e senza pregiudizi nelle grazie amorose delle sue promesse spose. Un mondo contadino, popolare, e concreto, dove il candore di Serafino rappresenta l’ultimo anelito di una libertà in armonia con la natura e immune dall’ipocrisia della modernità.

Genere
Finzione
Paese
Italia
Anno
1968
Durata
96'
Produttore
Angelo Rizzoli
Lingue
Italiano

Media Download

Poster

Sostenibilità

Sostenibilità

L’obiettivo di tante battaglie ambientaliste, diventato Agenda dell’ONU, declinato e raccontato nei suoi diversi, e possibili, campi di applicazione: sviluppo, economia, alimentazione, agricoltura, pesca, mobilità, turismo…
Progetto Food on Film
Food on Film
Partners
Slow Food
Associazione Cinemambiente
Cezam
Innsbruck nature film festival
mobilEvent
In collaborazione con
Interfilm
UNISG - University of Gastronomic Sciences

Funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the Creative Europe Media Program. Neither the European Union nor the granting authority can be held responsible for them.