SeaPaCS - Participatory Citizen Science against Marine Pollution

Diretto da

L’invasione della plastica nei mari sta creando nuovi ecosistemi. Il film racconta le difficoltà, le scoperte e i risultati del Progetto europeo Sea- PaCS, supportato da EU Horizon IMPETUS4CS e coordinato da Chiara Certomà (Università di Torino e La Sapienza di Roma), Federico Fornaro (Lega Navale Italiana Anzio/Raw-News) e Luisa Galgani (GEOMAR Helmholtz Centro per la ricerca Oceanica Kiel/Università di Siena). Realizzato ad Anzio, il progetto ha coinvolto cooperative di pescatori, migranti, studenti, associazioni, subacquei, artisti, imprenditori e amministrazione locale in un processo partecipativo della cittadinanza guidato da scienziati sociali e naturali.

Titolo tradotto
[SeaPaCS - Scienza partecipativa dei cittadini contro l'inquinamento marino]
Genere
Documentario
Paese
Italia
Anno
2023
Durata
10'
Casa di produzione
Raw-News
Lingue
Italiano

Galleria immagini

Attivismo

Attivismo

Nel piccolo o nel grande, nei confini della propria città o sui palchi dei grandi forum internazionali, da soli o in movimenti oggi diventati di massa, l’impegno di quanti si sono mobilitati negli ultimi decenni per difendere il Pianeta.
Progetto Food on Film
Food on Film
Partners
Slow Food
Associazione Cinemambiente
Cezam
Innsbruck nature film festival
mobilEvent
In collaborazione con
Interfilm
UNISG - University of Gastronomic Sciences

Funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the Creative Europe Media Program. Neither the European Union nor the granting authority can be held responsible for them.