No-go Zone

Diretto da

La vita quotidiana dell’ultimo uomo rimasto nella zona rossa, un’area di venti chilometri quadrati attorno ai reattori creata dopo l’evacuazione della prefettura di Fukushima in seguito all’incidente alla centrale nucleare dell’11 marzo 2011. Una malinconica e forzata solitudine solo in parte allietata dalla compagnia di qualche animale e dal contenuto di una bottiglia conservata per un momento speciale.

Titolo tradotto
[Zona rossa]
Genere
Animazione
Paese
Belgio
Anno
2016
Durata
10'
Casa di produzione
Zorobabel
Lingue
Giapponese

Galleria immagini

Aree geografiche e popolazioni

Aree geografiche e popolazioni

Un atlante ambientale in immagini per conoscere, nazione per nazione, regione per regione, continente per continente, lo stato di salute del mondo e capire come tante emergenze locali stanno diventando, o sono diventate, globali.
Progetto Food on Film
Food on Film
Partners
Slow Food
Associazione Cinemambiente
Cezam
Innsbruck nature film festival
mobilEvent
In collaborazione con
Interfilm
UNISG - University of Gastronomic Sciences

Funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the Creative Europe Media Program. Neither the European Union nor the granting authority can be held responsible for them.