LEGOVIDEOinBVU

Diretto da

Omaggio alla società di produzione Legovideo di Cocito & Pastore, attiva a Torino tra il 1984 e il 2022. Concepito come un trittico in split screen, il documentario ripropone i materiali girati e montati all’epoca in U-MATIC/ BVU, formato utilizzato dallo studio in un arco di tempo che va dalla sua fondazione ai primi anni Novanta. Tale progetto filmico si sviluppa nell’ambito di una ricerca più ampia di recupero e rielaborazione della memoria video, condotta da tempo dal regista in sinergia con l'Associazione Museo Nazionale del Cinema (AMNC). Attraverso le panoramiche e i campi lunghi dei preziosi girati dei celebri Intervalli italiani (1989 - 1992), viene restituito così il mutare dei tempi e dei suoi paesaggi, che dalla periferia torinese si allarga progressivamente all’Italia tutta, in un ideale viaggio nello spazio che si fa memoria del tempo.

Genere
Sperimentale
Paese
Italia
Anno
2023
Durata
50'
Casa di produzione
Rewind Digital, Associazione Museo Nazionale del Cinema
Lingue
Italiano

Galleria immagini

Media Download

Poster

Immagini ad alta risoluzione

Attivismo

Attivismo

Nel piccolo o nel grande, nei confini della propria città o sui palchi dei grandi forum internazionali, da soli o in movimenti oggi diventati di massa, l’impegno di quanti si sono mobilitati negli ultimi decenni per difendere il Pianeta.
Progetto Food on Film
Food on Film
Partners
Slow Food
Associazione Cinemambiente
Cezam
Innsbruck nature film festival
mobilEvent
In collaborazione con
Interfilm
UNISG - University of Gastronomic Sciences

Funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the Creative Europe Media Program. Neither the European Union nor the granting authority can be held responsible for them.