Le Dix-septième parallèle: La Guerre du peuple

Diretto da

Il 17° parallelo, segnato dal fiume Bên Hai, è la traccia immaginaria che disegna la linea di confine tra Vietnam del Nord e Vietnam del Sud, una “zona smilitarizzata” che durante la guerra subì continui e devastanti bombardamenti. La vita dei contadini nella provincia di Vinh-Linh, il principale villaggio sulla linea di confine, è segnata dalle durissime condizioni imposte dal conflitto, ma l'energia del popolo, costretto a rifugiarsi in cunicoli, e la partecipazione alla lotta di liberazione, determina una consapevolezza e una dignità indispensabili per respingere gli aggressori. Due mesi di permanenza e di riprese in un luogo inaccessibile (raggiunto solamente grazie alle pressioni di Hô Chi Minh che ben conosceva il regista), con il rischio quotidiano di perdere la vita, resero possibile il principale e più noto documentario sulla guerra in Vietnam. Con Il diciassettesimo parallelo Ivens abbandona lo stile raffinato del documentario tradizionale per il 16mm in presa diretta. La novità rese molto più semplici le riprese in condizioni avverse, grazie alla maneggevolezza del formato e aumentò la possibilità, cara al regista, di far parlare il popolo spontaneamente, senza la mediazione di un commento.

Titolo tradotto
Diciassettesimo parallelo
Genere
Documentario
Paese
Vietnam, Francia
Anno
1967
Durata
113'
Casa di produzione
CAPI Film, Argos Film
Lingue
Francese
Progetto Food on Film
Food on Film
Partners
Slow Food
Associazione Cinemambiente
Cezam
Innsbruck nature film festival
mobilEvent
In collaborazione con
Interfilm
UNISG - University of Gastronomic Sciences

Funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the Creative Europe Media Program. Neither the European Union nor the granting authority can be held responsible for them.