La ciel, la terre

Diretto da

Primo film di Ivens dedicato alla guerra del Vietnam, in anticipo sui tempi, Il cielo, la terra è un autentico reportage di propaganda, girato con operatori locali, a favore della lotta del popolo vietnamita contro gli aggressori americani. L'impianto, simile a Terra di Spagna, comprende la guerra e le battaglie da un lato, l'attività quotidiana lontana dal fronte dall'altro. Il punto di vista è fortemente schierato, senza alcuna ambiguità: Ivens è presente nel film in prima persona con la sua voce che legge il commento: “Ho conosciuto Madrid durante la guerra di Spagna e l'Avana nella febbre della rivoluzione. Ho conosciuto molte altre città dove il popolo si preparava alla lotta; nessuna era così tranquilla come Hanoi quella mattina del 14 giugno 1965”. Composto con materiali eterogenei di attualità e riprese effettuate sul posto, il documentario venne montato a Parigi dove affermò la sua natura di “film d'agitazione”. Ivens ne seguì personalmente la distribuzione, creando in molteplici proiezioni, sedi di dibattito politico da cui prese spunto per il seguente Il diciassettesimo parallelo.

Titolo tradotto
[Il cielo, la terra]
Genere
Documentario
Paese
Francia
Anno
1965
Durata
40'
Casa di produzione
Dovidis, Paris
Lingue
Francese
Progetto Food on Film
Food on Film
Partners
Slow Food
Associazione Cinemambiente
Cezam
Innsbruck nature film festival
mobilEvent
In collaborazione con
Interfilm
UNISG - University of Gastronomic Sciences

Funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the Creative Europe Media Program. Neither the European Union nor the granting authority can be held responsible for them.