Kreislauf des Lebens: Die Gaia-Hypothese

Diretto da

Produzione alimentare, energia, materiali da costruzione, moda e molto altro: riprogrammare tutto. Questa è l’ambizione e la teoria alla base dell’economia circolare. Un’idea semplice e radicale che, ispirandosi all’incredibile capacità della natura di rinnovarsi in cicli, ci mostra strategie sostenibili per immaginare un futuro in cui l’umanità possa ripensare i paradigmi globali e rispettare i limiti delle nostre risorse planetarie. Attraverso l’incontro con quattro esperti provenienti da ambiti differenti, fra i quali spicca il longevo scienziato James Lovelock, precursore di tale teoria, ci avviciniamo ai sistemi sinergici e autoregolanti della Terra, perfezionatisi nel corso dei millenni. Un esempio perfetto verso il superamento delle crisi antropogeniche e l’auspicio di modelli produttivi più equi ed efficaci.

Titolo internazionale
Going Circular
Titolo tradotto
Girare in tondo
Genere
Documentario
Paese
Paesi Bassi
Anno
2021
Durata
90'
Casa di produzione
Off the Fence, ZDF, La Sept/ARTE
Lingue
Inglese, Tedesco

Galleria immagini

Media Download

Poster

Immagini ad alta risoluzione

Sostenibilità

Sostenibilità

L’obiettivo di tante battaglie ambientaliste, diventato Agenda dell’ONU, declinato e raccontato nei suoi diversi, e possibili, campi di applicazione: sviluppo, economia, alimentazione, agricoltura, pesca, mobilità, turismo…
Progetto Food on Film
Food on Film
Partners
Slow Food
Associazione Cinemambiente
Cezam
Innsbruck nature film festival
mobilEvent
In collaborazione con
Interfilm
UNISG - University of Gastronomic Sciences

Funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the Creative Europe Media Program. Neither the European Union nor the granting authority can be held responsible for them.