Innesti
Diretto da
Al confine tra Piemonte e Liguria, tra i declivi della Valle Mongia, un intero ecosistema sopravvive immutato. È lo spazio naturale del castagneto, metafora d’integrazione tra uomo e ambiente. Un patrimonio unico di conoscenze tramandato di generazione in generazione. Scandita dall’alternarsi delle stagioni e dall’arrivo delle «castagnere» per la raccolta, la coltura delle castagne si è trasformata in cultura, modellando un territorio altrimenti selvaggio e povero. Ettore Bozzolo è uno degli ultimi custodi di questa tradizione secolare, raccontato nel documentario sin dall’aprile del 2000, quando egli stesso regalò una telecamera al figlio Sandro perché filmasse la potatura del grande albero al centro del bosco. Oltre vent’anni di vita, in cui l’innesto, nel donare alle piante nuova linfa, è il filo rosso di un mondo che rinasce dal tronco reciso di un passato ancora vivo.
Galleria immagini
Media Download
Poster
Immagini ad alta risoluzione
Pressbook
Ecosistemi
Esplora per area tematica
Vedi tutti i film