Il canto del respiro

Diretto da

Un’esperienza sonora e visiva, un viaggio immersivo attraverso alcune delle culture più antiche del mondo, alla riscoperta dell’elemento invisibile che unisce ogni essere vivente alla Natura: ànemos, il “soffio vitale”, il respiro che diventa vibrazione, suono, voce, canto. In Australia, un discendente dei nativi viaggia attraverso il Paese per tramandare la memoria del suo popolo e la forza del suono circolare del didgeridoo. In Mongolia, un ragazzo cerca la vibrazione primordiale della propria voce, la meraviglia del canto armonico. In Italia, nel cuore del bosco di Paneveggio, un abete rosso custodisce e svela (a chi sa ascoltare) il proprio segreto: la materia stessa della musica. Un racconto che osserva e ascolta l’eredità di pratiche ancestrali, facendo emergere l’importanza di trasmettere queste antiche sapienze alle nuove generazioni.

Genere
Documentario
Paese
Svizzera, Italia
Anno
2025
Durata
110'
Casa di produzione
Amka Films Productions, Redibis Film
Lingue
Italiano, Mongolo, Inglese

Galleria immagini

Media Download

Poster

Immagini ad alta risoluzione

Aree geografiche e popolazioni

Aree geografiche e popolazioni

Un atlante ambientale in immagini per conoscere, nazione per nazione, regione per regione, continente per continente, lo stato di salute del mondo e capire come tante emergenze locali stanno diventando, o sono diventate, globali.
Progetto Food on Film
Food on Film
Partners
Slow Food
Associazione Cinemambiente
Cezam
Innsbruck nature film festival
mobilEvent
In collaborazione con
Interfilm
UNISG - University of Gastronomic Sciences

Funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the Creative Europe Media Program. Neither the European Union nor the granting authority can be held responsible for them.