Cambiamenti in quota

Diretto da
Grazie alla pratica della Montagnaterapia promossa dal CAI, il paesaggio alpino diviene un luogo di accoglienza e di cura per un’esperienza terapeutico-riabilitativa e socio-educativa, finalizzata alla prevenzione e alla riabilitazione di differenti problematiche, patologie o disabilità. Le attività di alpinisti e operatori socio-sanitari si uniscono per accompagnare i partecipanti in un percorso che è molto di più di un semplice cammino in quota. Le testimonianze raccolte nel documentario svelano emozioni, piccole grandi conquiste sul piano della relazione, dello scambio, della solidarietà e del benessere, dimostrando l’enorme potenziale trasformativo che la montagna ci offre.
Genere
Documentario
Paese
Italia
Anno
2023
Durata
22'
Casa di produzione
CAI - Club Alpino Italiano
Lingue
Italiano

Galleria immagini

Sostenibilità

Sostenibilità

L’obiettivo di tante battaglie ambientaliste, diventato Agenda dell’ONU, declinato e raccontato nei suoi diversi, e possibili, campi di applicazione: sviluppo, economia, alimentazione, agricoltura, pesca, mobilità, turismo…
Progetto Food on Film
Food on Film
Partners
Slow Food
Associazione Cinemambiente
Cezam
Innsbruck nature film festival
mobilEvent
In collaborazione con
Interfilm
UNISG - University of Gastronomic Sciences

Funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the Creative Europe Media Program. Neither the European Union nor the granting authority can be held responsible for them.