Buddha’s Bergwuste - Tibets Geheimes Erbe im Himalaya
Diretto da
Le regioni del Kinnaur e Spiti dell'Himalaya indiana appartengono da sempre ai sogni irrealizzabili all'ombra dei giganti himalayani. La vita quotidiana degli abitanti di queste zone di confine, una volta appartenenti al Tibet, è caratterizzata da strani e misteriosi rituali. Conventi, tra i più antichi monumenti del mondo del buddismo tibetano ancora testimoniano la presenza di un particolare universo spirituale. Nelle più alte regioni montane i monaci conservano l'eredità dell'animismo tibetano ormai praticamente scomparso.
La regista Tina Radke-Gerlach e la sua squadra sono riuscite ad ottenere, dopo oltre due anni di fatiche, il permesso delle autorità indiane per effettuare delle riprese in una zona di confine politicamente delicata il cui accesso era da oltre 40 anni precluso agli stranieri. L'appoggio del Dalai Lama ha reso possibile anche l'uso della telecamera in ambienti finora mai ripresi, come un'antica stanza del tesoro. La squadra segue le tracce degli ammaestramenti di Rhinchen Zangpo, uomo santo che oltre 1000 anni fa aveva diffuso il buddismo in Tibet e curato la costruzione di oltre 100 conventi. II viaggio è poi un pellegrinaggio tra tradizioni popolari e rituali sciamanistici, spettacoli sacri ancora presenti solamente nella regione di Spiti.
tag
Aree geografiche e popolazioni
Esplora per area tematica
Vedi tutti i film