Alberi, uomini e poesia

Diretto da

«Dedico questo mio film a una persona straordinaria che per tutta la vita ha amato e curato gli alberi. Mio padre Francesco». 

«Alberi, uomini e poesia nasce dalla personale sensibilità per il racconto di cose poco sensazionali, affondando le radici nel legame con la vita contadina e nella mia infanzia. In quel periodo quando gli alberi erano compagni di gioco, e, bambino, scoprivo il mistero della vita da un seme dimenticato per gioco nella terra, quando un padre già anziano, con la dolcezza di un nonno, era una guida sensibile e matura, allora ho fissato i segni indelebili di una cultura, ricordata in questo film, perché nulla vada perduto, almeno nella memoria».

Genere
Documentario
Paese
Italia
Anno
1999
Durata
83'
Casa di produzione
Alpi del Mare
Lingue
Italiano
Note di regia
Note di regia

«Dopo sei anni di lavoro, Alberi, uomini e poesia è la realizzazione di un sogno. Prodotto in proprio con tutte le piccola difficoltà di una casa di produzione, è stato ultimato grazie alla passione e alla straordinaria tenacia che mi accompagnano fin dalle prime esperienza cinematografiche. Una volontà che io definisco contadina, trasmessami da genitori semplici ma dalla sensibilità straordinaria nei confronti della vita».

Ecosistemi

Ecosistemi

Tra mari, montagne, fiumi, deserti, foreste, praterie, savane, l’infinita varietà e bellezza della natura, i meravigliosi equilibri di micro e macrohabitat, essenziali per la vita sulla Terra e minacciati dalle attività antropiche.
Progetto Food on Film
Food on Film
Partners
Slow Food
Associazione Cinemambiente
Cezam
Innsbruck nature film festival
mobilEvent
In collaborazione con
Interfilm
UNISG - University of Gastronomic Sciences

Funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the Creative Europe Media Program. Neither the European Union nor the granting authority can be held responsible for them.