The Here Now Project

Diretto da
Dalle strade di Brooklyn alle foreste siberiane, nel 2021, un'incessante susseguirsi di incendi, inondazioni e tempeste ha reso evidente che gli estremi climatici previsti dagli scienziati da mezzo secolo, si stanno manifestando in tutta la loro drammaticità. I registi decidono, allora, di raccontare questo momento cruciale attraverso gli occhi delle persone comuni di tutto il mondo. Realizzato partendo da un’immensa mole di materiale raccolto sui social network, il film si sviluppa come un diario serrato, in cui semplici video fatti con il cellulare, oltre a catturare la natura simultanea e globale del cambiamento climatico, diventano testimonianza dello stupore e del coraggio umano nell’affrontare emergenze e calamità, dalle invasioni di cavallette alle improvvise nevicate, fino alle eccezionali ondate di calore.
Titolo tradotto
[Il progetto "Qui ed ora"]
Genere
Documentario
Paese
Stati Uniti d'America
Anno
2024
Durata
75'
Casa di produzione
Siskel/Jacobs Productions
Lingue
Inglese, Swahili, Indonesiano, Turco, Tedesco, Mandarino, Russo, Portoghese

Galleria immagini

Media Download

Poster

Immagini ad alta risoluzione

Pressbook

Cambiamenti climatici

Cambiamenti climatici

Inondazioni e siccità, terre scoperte dai ghiacci e terre ricoperte dall’acqua. Gli effetti del riscaldamento globale, che stanno cambiando la faccia della Terra, visti da chi li studia, li denuncia, li sperimenta sulla propria pelle.
Progetto Food on Film
Food on Film
Partners
Slow Food
Associazione Cinemambiente
Cezam
Innsbruck nature film festival
mobilEvent
In collaborazione con
Interfilm
UNISG - University of Gastronomic Sciences

Funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the Creative Europe Media Program. Neither the European Union nor the granting authority can be held responsible for them.