Rare

Diretto da

Un viaggio per l’Italia che racconta le storie di sette donne molto differenti tra loro eppure accomunate da un percorso intrapreso in solitaria e nel totale rispetto per la terra, scelta come ambiente lavorativo e progetto di vita. Ritratti contemporanei che rendono omaggio a tutte quelle donne che, prima della migrazione degli anni Settanta verso le fabbriche delle grandi città, rappresentavano l'anello forte dell’economia familiare rurale. Erano loro a governare le stalle, a mungere, a lavorare i campi, a produrre con attenzione la semenza scegliendo le colture migliori, a creare piatti poveri e senza spreco, oltre ad essere madri e mogli. Oggi, Alessia, Sara, Claudia e le altre, malgrado le avversità, sono determinate e appassionate nella loro volontà di ripopolare territori dimenticati e di restituire una conoscenza rurale antica.

Genere
Documentario
Paese
Italia
Anno
2019
Durata
34'
Casa di produzione
Soil Doc
Lingue
Italiano
website

Galleria immagini

Sostenibilità

Sostenibilità

L’obiettivo di tante battaglie ambientaliste, diventato Agenda dell’ONU, declinato e raccontato nei suoi diversi, e possibili, campi di applicazione: sviluppo, economia, alimentazione, agricoltura, pesca, mobilità, turismo…
Progetto Food on Film
Food on Film
Partners
Slow Food
Associazione Cinemambiente
Cezam
Innsbruck nature film festival
mobilEvent
In collaborazione con
Interfilm
UNISG - University of Gastronomic Sciences

Funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the Creative Europe Media Program. Neither the European Union nor the granting authority can be held responsible for them.