Plastica connection

Diretto da

Un’incredibile indagine condotta in Turchia ci rivela come il mondo occidentale, l’Unione Europea in primis, non esclusa l’Italia, stia inondando dei propri rifiuti plastici o non riciclabili, le zone più fragili della Terra, noncurante del disastro ambientale che coinvolgerà tutti indistintamente e le cui conseguenze sono già palesemente avvertibili. La sovrabbondanza di plastica usa e getta, infatti, malgrado gli annunci istituzionali che promettono di ridurne la produzione, sembra destinata a triplicare il suo impatto devastante nei prossimi decenni. Il messaggio è inequivocabile: esiste un unico ecosistema, se si continuerà ad agire pensando di contaminare “solo” un terreno agricolo remoto, il circolo vizioso in cui siamo attualmente intrappolati non si spezzerà mai.

Genere
Documentario
Paese
Italia
Anno
2023
Durata
48'
Casa di produzione
RAI3, Presadiretta
Lingue
Italiano

Galleria immagini

Media Download

Poster

Immagini ad alta risoluzione

Inquinamento

Inquinamento

Acqua, aria, terra: il fenomeno che non risparmia nessun elemento e, ormai, nessun angolo del Pianeta, visto nel suo inarrestabile dilagare, in piccole e grandi realtà, fino a trasformarsi, con i rifiuti plastici, in emergenza globale.
Progetto Food on Film
Food on Film
Partners
Slow Food
Associazione Cinemambiente
Cezam
Innsbruck nature film festival
mobilEvent
In collaborazione con
Interfilm
UNISG - University of Gastronomic Sciences

Funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the Creative Europe Media Program. Neither the European Union nor the granting authority can be held responsible for them.