Les Glaneurs et la glaneuse

Diretto da

Agnès Varda è in viaggio attraverso la Francia alla ricerca di senzatetto, robivecchi e accattoni che, per necessità o per scelta, nelle discariche si riforniscono di oggetti abbandonati da riutilizzare. Sono i nuovi spigolatori che si nutrono degli scarti del consumismo, proprio come una volta le popolane andavano nei campi alla ricerca di spighe di grano rimaste sul terreno dopo la mietitura. Tra di loro ci sono persone che da anni si cibano solo di rifiuti, improvvisati tecnici che creano elettrodomestici assemblando pezzi trovati alla discarica: artisti che si aggirano per le strade come tra le corsie di un supermercato in cerca dell'oggetto che fa per loro. La stessa regista si definisce una spigolatrice e riversa nel documentario le emozioni dei tempi passati in cui anche lei era costretta a confrontarsi con la precarietà.

Titolo tradotto
La vita è un raccolto
Genere
Documentario
Paese
Francia
Anno
2000
Durata
82'
Lingue
Francese
Progetto Food on Film
Food on Film
Partners
Slow Food
Associazione Cinemambiente
Cezam
Innsbruck nature film festival
mobilEvent
In collaborazione con
Interfilm
UNISG - University of Gastronomic Sciences

Funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the Creative Europe Media Program. Neither the European Union nor the granting authority can be held responsible for them.