Surplus: Terrorized into Being Consumers
Diretto da
Un'intensa odissea visiva che ha richiesto più di tre anni di lavoro. Dagli scontri del G8 di Genova nel 2001, fino alla bambole gonfiabili vendute a 7000 dollari negli USA, Surplus esplora e definisce la natura distruttiva della cultura del consumo. Contro le consuete argomentazioni di cinici capi di stato, di capitani d'industria, interessati unicamente al profitto, e di Microsoft's fanatics, il film presenta le idee del controverso guru anti-globalizzazione John Zerzan sui danni della proprietà privata. Un montaggio intenso e la fotografia mozzafiato trasformano l'idea che il 20% del mondo (quello industrializzato) utilizzi da solo l'80% delle risorse complessive, da puro dato statistico in una fortissima esperienza emozionale.
Esplora per area tematica
Vedi tutti i film