La ricomparsa delle lucciole
Diretto da
Nell’entroterra siciliano, tra le colline solcate dalle autostrade e i campi di grano interrotti dagli scheletri di cemento, col sottofondo del canto delle cicale e del rombo degli aerei della NATO, l’estate è giunta. Giorgio, un bambino di dieci anni, decide di esplorare questo territorio rurale segnato dal passaggio indelebile dell’uomo. Nel frattempo, un anziano pastore di ottantasei anni vive la sua immutata quotidianità: la mattina intaglia il legno e ascolta una vecchia radio nella casa diroccata in cui vive; il pomeriggio porta le mucche al pascolo sui colli circostanti. Tutt’intorno il tempo scorre.
Genere
Documentario
Paese
Italia
Anno
2023
Durata
32'
Casa di produzione
CSC - Centro Sperimentale di Cinematografia - Sede Sicilia
Lingue
Italiano
Galleria immagini
Media Download
Poster
Immagini ad alta risoluzione
Biodiversità
Biodiversità
Minacciata dalle attività dell’uomo, la varietà delle specie è fondamentale per l’equilibrio degli ecosistemi in cui viviamo e che sono interconnessi: che cosa significa perderla e perché il problema non riguarda solo chi si estingue.
Esplora per area tematica
Vedi tutti i film