L’anno dei sette inverni

Diretto da

Il tempo dell’isolamento, a cui l’emergenza pandemica ha costretto intere comunità, è rimasto sospeso nella solitudine degli spazi quotidiani: la percezione di questa assenza è parsa evidente anche allo scrittore Matteo Righetto, che ha trascorso i mesi di contenimento tra i boschi del Fodòm e la valle di Colle Santa Lucia, in una baita vicino a un piccolo paese di montagna di soli quattrocento abitanti. Il legame con una natura severa e ancestrale domina il profilo di un inverno che pare immobile, senza termine, in cui lo scrittore affonda per affinare nuovi livelli di percezione del reale, affidandosi al minuscolo, alla vita delle piante, ai ritmi naturali che vengono quotidianamente stravolti dall’antropocene.

Genere
Documentario
Paese
Italia
Anno
2021
Durata
19'
Casa di produzione
Teatro Stabile del Veneto
Lingue
Italiano

Galleria immagini

Media Download

Poster

Immagini ad alta risoluzione

Pressbook

Ecosistemi

Ecosistemi

Tra mari, montagne, fiumi, deserti, foreste, praterie, savane, l’infinita varietà e bellezza della natura, i meravigliosi equilibri di micro e macrohabitat, essenziali per la vita sulla Terra e minacciati dalle attività antropiche.
Progetto Food on Film
Food on Film
Partners
Slow Food
Associazione Cinemambiente
Cezam
Innsbruck nature film festival
mobilEvent
In collaborazione con
Interfilm
UNISG - University of Gastronomic Sciences

Funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the Creative Europe Media Program. Neither the European Union nor the granting authority can be held responsible for them.