Kamillo Kromo
Diretto da
"Molto tempo fa, quando i boschi erano popolati da grossi corvi neri e da dinosauri voraci, sopravvivere era molto faticoso per la popolazione di kamaleonti che non aveva ancora imparato a cambiare colore..."
Così, nonno Karminio, davanti ad un folto gruppo di piccoli kamaleonti inizia a raccontare del tempo in cui tutti i kamaleonti erano rossi e i predatori della foresta potevano catturarli perché li vedevano a miglia di distanza.
Inutili erano risultati vari stratagemmi per trovare una soluzione che non fosse quella di nascondersi nel cavo degli alberi: ma, un bel giorno...
Era arrivata la primavera e la bella e temeraria Konchita, desiderosa di toccare fiori e farfalle, uscì all'aria aperta scoprendo ben presto un fenomeno sorprendente.
D'improvviso il colore della sua pelle era in grado di adattarsi a quello dei fiori, delle foglie, dei rami, delle farfalle: era divenuta perfettamente mimetica e Konchita, cambiando colore a suo piacimento, non doveva più temere che corvi e dinosauri se la mangiassero in un sol boccone
Dal matrimonio di Konchita e Korrado nacquero molti piccoli kamaleonti, tra cui Kamillo Kromo: per imparare l'arte del mimetismo anche Kamillo, come i suoi compagni, dovette andare a scuola, ma il piccolo kamaleonte non era uno scolaro modello e, nonostante i suoi sforzi, non riusciva a concentrarsi sui colori, confondendoli l'uno con l'altro ed esasperando così il suo maestro.
Per fortuna, continua a raccontare nonno Karminio, Kamillo riuscì a riscattarsi salvando il povero maestro catturato da un terribile uccello nero, dimostrando in tal modo di aver acquisito perfettamente la capacità di cambiare colore.
Biodiversità
Esplora per area tematica
Vedi tutti i film