Into the Ice

Diretto da

Nonostante lunghi anni di ricerche, ancora non sappiamo esattamente quanto velocemente si stiano sciogliendo i ghiacci della Groenlandia. Per rispondere a questa domanda il regista Lars Henrik Ostenfeld segue in spedizione tre dei più importanti glaciologi al mondo, Alun Hubbard, Dorthe Dahl-Jensen e Jason Box, in un viaggio estremo che li porta a scendere fino a 180 metri di profondità, nelle più grandi cavità dei ghiacci mai scoperte dall’uomo. Tutti e tre sono concordi sul fatto che la Groenlandia è il termometro della Terra, in quanto gli strati di ghiaccio che la ricoprono sono la chiave per capire la scala e la velocità nell’innalzamento del livello dei mari: ciò che sta accadendo ora in Groenlandia può aiutarci a comprendere che cosa accadrà al resto del mondo.

Titolo tradotto
Dentro al ghiaccio
Genere
Documentario
Paese
Danimarca, Germania
Anno
2022
Durata
85'
Casa di produzione
Hansen & Pedersen, Kloos & Co. Nord
Lingue
Inglese, Danese

Galleria immagini

Media Download

Poster

Immagini ad alta risoluzione

Cambiamenti climatici

Cambiamenti climatici

Inondazioni e siccità, terre scoperte dai ghiacci e terre ricoperte dall’acqua. Gli effetti del riscaldamento globale, che stanno cambiando la faccia della Terra, visti da chi li studia, li denuncia, li sperimenta sulla propria pelle.
Progetto Food on Film
Food on Film
Partners
Slow Food
Associazione Cinemambiente
Cezam
Innsbruck nature film festival
mobilEvent
In collaborazione con
Interfilm
UNISG - University of Gastronomic Sciences

Funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the Creative Europe Media Program. Neither the European Union nor the granting authority can be held responsible for them.