Holy (Un)Holy RIver

Diretto da

Un viaggio di circa 1.600 miglia compiuto nel 2013 lungo il Gange documenta l'intensa bellezza e le contraddizioni del fiume più venerato al mondo. Dalla sorgente sul ghiacciaio Gangotri all'incontro con il mare nel Golfo del Bengala, il fiume raccoglie neve contenente zinco di emissioni industriali, mentre a valle è sbarrato da sedici dighe per la produzione di energia elettrica e il controllo delle inondazioni. Per tutto il suo corso l'acqua viene deviata a scopi agricoli e nell'impatto con i circa 500 milioni di abitanti del suo bacino, si aggiungono rifiuti domestici, industriali, fognature grezze e ciò che rimane dei riti funebri. Immagini inquietanti, scene contemplative, interviste ad esperti per interrogarsi sul destino del fiume sacro, simbolo di purificazione.

Titolo tradotto
[Il (non)sacro fiume]
Genere
Documentario
Paese
Stati Uniti d'America
Anno
2016
Durata
60'
Casa di produzione
Mountain World Production
Lingue
Inglese

Galleria immagini

Media Download

Poster

Immagini ad alta risoluzione

Ecosistemi

Ecosistemi

Tra mari, montagne, fiumi, deserti, foreste, praterie, savane, l’infinita varietà e bellezza della natura, i meravigliosi equilibri di micro e macrohabitat, essenziali per la vita sulla Terra e minacciati dalle attività antropiche.
Progetto Food on Film
Food on Film
Partners
Slow Food
Associazione Cinemambiente
Cezam
Innsbruck nature film festival
mobilEvent
In collaborazione con
Interfilm
UNISG - University of Gastronomic Sciences

Funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the Creative Europe Media Program. Neither the European Union nor the granting authority can be held responsible for them.