Cassa da vivo. Gli espropriati

Diretto da

Il film è un work in progress, realizzato a Torino catturando immagini, parole, nel loro farsi, durante assemblee, manifestazioni, cortei, dibattiti, dal punto di vista di chi ha qualcosa da obiettare (e si spazia dalla lotta dei lavoratori FIAT, ai centri temporanei per immigrati, dalle riflessioni sul mondo del cinema, alla condizione di espulso e/o escluso dal ciclo produttivo). Il tutto condotto da sei personaggi: cinque trentenni e un sesto che, grazie all'età, può fare dei confronti tra le espulsioni dalla FIAT degli anni '80 e quelle di oggi; tra il trattamento riservato ai meridionali e quello verso i nuovi immigrati, e questo nell'originale, ma scomoda, scomodissima, forse intollerabile posizione di chi è stato messo in cassa integrazione...da vivo!

Genere
Documentario
Paese
Italia
Anno
2003
Durata
54'
Produttore
Giacomo Ferrante
Lingue
Italiano
Attivismo

Attivismo

Nel piccolo o nel grande, nei confini della propria città o sui palchi dei grandi forum internazionali, da soli o in movimenti oggi diventati di massa, l’impegno di quanti si sono mobilitati negli ultimi decenni per difendere il Pianeta.
Progetto Food on Film
Food on Film
Partners
Slow Food
Associazione Cinemambiente
Cezam
Innsbruck nature film festival
mobilEvent
In collaborazione con
Interfilm
UNISG - University of Gastronomic Sciences

Funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the Creative Europe Media Program. Neither the European Union nor the granting authority can be held responsible for them.