Burundi, la Vache qui ment pas

Diretto da

Durante i conflitti tra i gruppi etnici le colline settentrionali del Burundi sono state abbandonate. Rientrata dopo la guerra, la popolazione ha trovato il paese in condizioni disastrose. Tharice è uno dei contadini che deve affrontare le difficoltà di coltivare la terra. Grazie alle sue iniziative, viene considerato uno degli agricoltori più intraprendenti della sua comunità. Ha una vacca che gli dà non solo il latte, ma anche dell’energia molto particolare...

Titolo tradotto
[Burundi, la vacca che non mente]
Genere
Documentario
Paese
Svizzera
Anno
2001
Durata
9'
Casa di produzione
Azimuth Productions
Energia

Energia

La grande protagonista di una difficile transizione che alimenta da sempre il dibattito ambientale con le sue dicotomie: fossile, nucleare, idroelettrica, solare, eolica, rinnovabile, non rinnovabile, pulita, inquinante.
Progetto Food on Film
Food on Film
Partners
Slow Food
Associazione Cinemambiente
Cezam
Innsbruck nature film festival
mobilEvent
In collaborazione con
Interfilm
UNISG - University of Gastronomic Sciences

Funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the Creative Europe Media Program. Neither the European Union nor the granting authority can be held responsible for them.