Bêtes de scenes

Diretto da

Cani teneri o feroci, cavalli selvaggi o addomesticati, ragni pelosi e terrificanti, diventano star del grande schermo. Sono capaci di farci ridere, piangere, farci paura. Questo è il risultato di molti anni di lavoro tra uomo e animali. Patrick Pitavino (allenatore di cani), Jean-Pierre Suchet (allenatore di cavalli), Robert Tomassini (coltivatore di ragni) hanno dedicato la loro vita a fare dei loro animali delle star. Ci rivelano alcuni dei loro segreti e ci guidano nel cuore del loro lavoro e della loro passione.

Titolo tradotto
[Animali di scena]
Genere
Documentario
Paese
Francia
Anno
2000
Durata
52'
Casa di produzione
Media Video Compagnie
Lingue
Francese
Biodiversità

Biodiversità

Minacciata dalle attività dell’uomo, la varietà delle specie è fondamentale per l’equilibrio degli ecosistemi in cui viviamo e che sono interconnessi: che cosa significa perderla e perché il problema non riguarda solo chi si estingue.
Progetto Food on Film
Food on Film
Partners
Slow Food
Associazione Cinemambiente
Cezam
Innsbruck nature film festival
mobilEvent
In collaborazione con
Interfilm
UNISG - University of Gastronomic Sciences

Funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the Creative Europe Media Program. Neither the European Union nor the granting authority can be held responsible for them.