Bàgliu

Diretto da

Un agnellino va al pascolo per la prima volta nella sua vita. Il piccolo, come in una favola, è incuriosito dalla magia del bosco che lo circonda. Ma la realtà è ben diversa e presto l’innocente creatura sperimenterà una crudele separazione.

Genere
Documentario
Paese
Italia
Anno
2024
Durata
6'
Casa di produzione
Marechiarofilm
Approfondimento

A proposito di Bàgliu

Marechiaro - L'uomo e la bestia

Il cortometraggio è stato realizzato con il supporto del bando Fare un film nell’ambito del format L’uomo e la bestia film partecipato, ideato da Antonietta De Lillo e realizzato da Marechiarofilm, con il contributo del MIC.

Il format nasce con l’intento di stimolare giovani cineasti a realizzare un loro film documentario attraverso il supporto e la rete che il progetto di film partecipato crea. Grazie alla condivisione dei processi creativi e l’incontro tra professionisti di generazioni diverse, il film partecipato stimola la riflessione e la pratica sul terreno del documentario contemporaneo in tutte le sue forme possibili di ibridazione e sperimentazione, anche grazie all’uso delle nuove tecnologie digitali, e nell’ottica di un cinema ecologico, basato sulla circolarità e sul riuso.

Galleria immagini

Biodiversità

Biodiversità

Minacciata dalle attività dell’uomo, la varietà delle specie è fondamentale per l’equilibrio degli ecosistemi in cui viviamo e che sono interconnessi: che cosa significa perderla e perché il problema non riguarda solo chi si estingue.
Progetto Food on Film
Food on Film
Partners
Slow Food
Associazione Cinemambiente
Cezam
Innsbruck nature film festival
mobilEvent
In collaborazione con
Interfilm
UNISG - University of Gastronomic Sciences

Funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the Creative Europe Media Program. Neither the European Union nor the granting authority can be held responsible for them.