Orera

Diretto da

Sull'isola della Réunion si trova il Cirque de Mafate, una depressione di origine vulcanica circondata da alte pareti, nascosta nel cuore del Parco Nazionale e raggiungibile solo a piedi, attraverso un lungo percorso, o in elicottero. Popolato da una piccola comunità di coltivatori discendente dai maroons, gli schiavi fuggiti dai colonizzatori francesi, Aurère - ovvero "terra buona” - è uno dei villaggi di questo sito naturale. In una dimensione di vita rurale unica, la natura scandisce il suo ritmo e le persone si adattano organicamente ad essa. Emerge così il racconto del rapporto tra passato e presente, la storia di una libertà conquistata, oggi messa in pericolo dalla minaccia climatica che sembra portare con sé l’eco di un trascorso in cui speranze e rabbia si fondono.

Genere
Documentario
Paese
Italia
Anno
2022
Durata
50'
Casa di produzione
ZeLIG
Lingue
Francese, Creolo
website

Galleria immagini

Media Download

Poster

Immagini ad alta risoluzione

Pressbook

Cambiamenti climatici

Cambiamenti climatici

Inondazioni e siccità, terre scoperte dai ghiacci e terre ricoperte dall’acqua. Gli effetti del riscaldamento globale, che stanno cambiando la faccia della Terra, visti da chi li studia, li denuncia, li sperimenta sulla propria pelle.
Progetto Food on Film
Food on Film
Partners
Slow Food
Associazione Cinemambiente
Cezam
Innsbruck nature film festival
mobilEvent
In collaborazione con
Interfilm
UNISG - University of Gastronomic Sciences

Funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the Creative Europe Media Program. Neither the European Union nor the granting authority can be held responsible for them.