Les Neiges électriques
Diretto da
Per potere ottenere il diritto d’asilo, un rifugiato climatico deve sostenere un colloquio con un esaminatore di Stato. Costretto a provare la veridicità del suo viaggio e la legittimità della richiesta, l’uomo rievoca le tappe della sua traversata, caratterizzata da condizioni avverse e dagli stenti a cui è sopravvissuto. Il racconto lo induce a rivivere il trauma e a mettere alla prova la sua forza emotiva. Una potente riflessione che coniuga il tema del cambiamento climatico con quello dell’immigrazione e dell’esilio.
Titolo tradotto
[Neve elettrica]
Genere
Finzione, Sperimentale
Paese
Francia
Anno
2022
Durata
20'
Casa di produzione
Le Fresnoy - Studio National Des Arts Contemporains
Lingue
Russo
website
Galleria immagini
Cambiamenti climatici
Cambiamenti climatici
Inondazioni e siccità, terre scoperte dai ghiacci e terre ricoperte dall’acqua. Gli effetti del riscaldamento globale, che stanno cambiando la faccia della Terra, visti da chi li studia, li denuncia, li sperimenta sulla propria pelle.
Esplora per area tematica
Vedi tutti i film