Il seme del futuro

Diretto da

Nelle foreste alpine gli effetti del cambiamento climatico sugli ecosistemi si manifestano con un’evidenza maggiore rispetto agli altri ambienti. Per questo lo scienziato Giorgio Vacchiano, esperto di gestione forestale, decide di prendersi una pausa dall’Università e tornare nei boschi della sua infanzia, in Valle d’Aosta, là dove è nata la sua passione per le piante. Comincia così un viaggio che lo porta a ripercorrere quel territorio e ad incontrare altri ricercatori e scienziati, spinti dalla necessità di comprendere i profondi mutamenti in atto. La ricerca di Giorgio ha uno scopo urgente e fondamentale: elaborare le strategie per intervenire per salvare la foresta e aiutarla a preservare tutti quei vantaggi che essa offre agli esseri umani, garantendo la loro sopravvivenza su questo pianeta.

Genere
Documentario
Paese
Italia
Anno
2022
Durata
62'
Casa di produzione
BabyDoc Film, Film Commission Torino Piemonte, Film Commission Vallée d'Aoste
Lingue
Italiano

Galleria immagini

Cambiamenti climatici

Cambiamenti climatici

Inondazioni e siccità, terre scoperte dai ghiacci e terre ricoperte dall’acqua. Gli effetti del riscaldamento globale, che stanno cambiando la faccia della Terra, visti da chi li studia, li denuncia, li sperimenta sulla propria pelle.
Progetto Food on Film
Food on Film
Partners
Slow Food
Associazione Cinemambiente
Cezam
Innsbruck nature film festival
mobilEvent
In collaborazione con
Interfilm
UNISG - University of Gastronomic Sciences

Funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the Creative Europe Media Program. Neither the European Union nor the granting authority can be held responsible for them.