Crimini di pace

Diretto da

In Sicilia, nel triangolo tra Melilli, Priolo e Augusta, si assiste da anni a uno scempio. La scoperta del petrolio e l'illusione di un immediato sviluppo industriale dell'area ha fatto sì che i proprietari svendessero le terre all'Enichem, trasformandosi da contadini o pescatori in operai. Gli stabilimenti hanno creato rifiuti industriali, fuoriuscita e riversamento in mare di grosse quantità di petrolio, aumento di tumori. La concentrazione di mercurio ha raggiunto un livello fino a 500 volte superiore alla soglia massima tollerata dall'uomo e l'incidenza di malformazioni nei bambini è quattro volte più alta della media nazionale. Un'indagine sui veleni che – lontano dai riflettori della cronaca – continuano a uccidere. Il film è stato finanziato grazie a una sottoscrizione.

Genere
Documentario
Paese
Italia
Anno
2003
Durata
47'
Casa di produzione
Associazione Sherwood
Lingue
Italiano
Progetto Food on Film
Food on Film
Partners
Slow Food
Associazione Cinemambiente
Cezam
Innsbruck nature film festival
mobilEvent
In collaborazione con
Interfilm
UNISG - University of Gastronomic Sciences

Funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the Creative Europe Media Program. Neither the European Union nor the granting authority can be held responsible for them.