Atacora

Diretto da

Il Benin custodisce una delle memorie storiche più dolorose del continente africano: "la route de l'esclave", il percorso di milioni di schiavi, donne, uomini e bambini che s'imbarcavano sulle navi negriere. Ma la negazione della libertà non è solo un ricordo. Nuove forme di sfruttamento trovano terreno fertile nei villaggi dei Somba nella regione dell'Atacora, ai quali si prospetta l'illusione della ricchezza nella ricerca illegale dell'oro. I Somba scavano tutto il giorno sotto il sole. La paga è di mezzo dollaro al giorno, la metà di quanto dichiarato dalle Nazioni Unite come soglia minima di sopravvivenza. I bambini, tra sogni e voglia di affrancarsi, sono fondamentali nel lavoro della miniera. Il documentario è stato prodotto da Children's Forum 21 (CF21), un'organizzazione internazionale indipendente, no profit, con sedi in Grecia e in Italia, impegnate nel miglioramento della vita dei bambini.

Genere
Documentario
Paese
Italia
Anno
2003
Durata
10'
Casa di produzione
Children's Forum 21
Sostenibilità

Sostenibilità

L’obiettivo di tante battaglie ambientaliste, diventato Agenda dell’ONU, declinato e raccontato nei suoi diversi, e possibili, campi di applicazione: sviluppo, economia, alimentazione, agricoltura, pesca, mobilità, turismo…
Progetto Food on Film
Food on Film
Partners
Slow Food
Associazione Cinemambiente
Cezam
Innsbruck nature film festival
mobilEvent
In collaborazione con
Interfilm
UNISG - University of Gastronomic Sciences

Funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the Creative Europe Media Program. Neither the European Union nor the granting authority can be held responsible for them.